Tales of the Edges (Fabrizio Corselli)
A downloadable game
Tales of the Edges è più di un manuale di Gioco di Ruolo da tavolo: esso è invero una preziosa guida, intesa principalmente come Toolkit, con il quale il GM e i giocatori sono in grado di costruire collettivamente avvincenti e intriganti setting di gioco, senza sacrificare il proprio sistema, in forma di Pre Play; ma soprattutto utilizzando al meglio le regole di costruzione attraverso un apposito sistema di Map Drawing.
I giocatori potranno così vivere straordinarie avventure all’interno di una tipica ambientazione in stile atlantideo, o andare a caccia di draghi fronteggiando le temibili minacce che abitano le Terre Selvagge o l’Arcipelago del Fuoco, e finanche lambendo i confini di un setting di tipo Magitech o Fantasy Post Apocalittico.
Tales of the Edges è distribuito secondo Creative Commons License 4.0.
Map Drawing Engine
Tales of the Edges fornisce al GM e ai giocatori uno specifico framework di regole e meccaniche molto semplici e assai focalizzate.
Tales of the Edges sviluppa inoltre una serie di meccaniche ampiamente legate all’Autorità descrittiva, fornendo ai giocatori stessi utili strumenti per creare soprattutto fiction, ma anche per aiutare il Game Master a tessere nuove trame dinamiche e nuove connessioni, grazie alla continua produzione di anchor tematici suscettibili, via via, di ampie interpretazioni e variabili.
L’impostazione del Manuale è di tipo “Tips & Guides”, con profondi dettagliamenti ed Exempla che sapranno, senza alcun dubbio, stimolare la creatività del lettore, coinvolgendolo di volta in volta in un continuo processo di creazione dinamica in appoggio all’attività del Game Master.
Setting e World Building
Tales of the Edges fornisce non solo un preciso framework di regole e meccaniche ma, soprattutto, un corposo dispiegamento di Exempla, a uso e consumo dei giocatori e del Game Master, da usare come precisi Adventure Starter base per le proprie avventure.
I Capitoli IV e V, per il loro grado di sviluppo, permettono inoltre di completarne i diversi “vuoti”, così da evolverli nella chiara direzione di uno scenario più profondo ed evoluto come ben s’addice a un World Setting.
Materiale richiesto per giocare
Tales of the Edges fornisce tutto il materiale necessario per giocare una o più sessioni, senza dover ricorrere ad altri manuali, fatta eccezione per quello in uso, poiché Tales of the Edges non è un gioco autonomo, nell’accezione tipica di un GdR da tavolo; esso è per questo considerato un manuale integrativo. Il sistema di gioco relativo non è fornito dall’autore. Per il resto, sarà necessario procurarsi un set completo di dadi con diverse facce da usare come contatori per i Punti Ingranaggio (d4, d6, d8, d10, d12 e d20), alcune matite, gomme, qualche foglio A4 per gli appunti di viaggio e per disegnare le mappe, e molta inventiva da parte dei partecipanti.
Riassumendo
Per giocare a Tales of the Edges non serve molto, basta avere:
- Un set completo di dadi con diverse facce (Contatori);
- Manuale di gioco del sistema in uso;
- Qualche gomma e qualche matita, insieme ad alcuni fogli bianchi A4 per disegnare mappe o per prendere appunti di viaggio.
Status | Released |
Category | Physical game |
Author | Ludomnia |
Tags | framework, map-drawing, Tabletop role-playing game |
Leave a comment
Log in with itch.io to leave a comment.